Tirocini (LEGGE REGIONALE n. 1 del 4 Marzo 2019)
COS’E’ IL TIROCINIO:
Il Tirocinio non è un rapporto di lavoro ma una modalità formativa che consente di acquisire competenze attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
PER LE IMPRESE:
E’ uno strumento che facilita l’inserimento di personale.
PER CHI CERCA LAVORO:
- E’ un’opportunità per agevolare le scelte professionali e arricchire il proprio curriculum
- E’ un’opportunità di realizzare una esperienza in azienda, che accresce il bagaglio di conoscenze e competenze e che crea utili contatti con il mondo del lavoro
REQUISITI PER LE IMPRESE:
- non aver effettuato altri tirocini con la stessa persona nè avere attivato alla medesima contratti di lavoro nei 2 anni precedenti
- essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- essere in regola con la normativa di cui alla Legge n. 68/1999
- non avere effettuato licenziamenti per riduzione del personale nei 12 mesi precedenti l’attivazione del tirocinio per attività equivalenti nella stessa unità produttiva, salvi quelli per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo e fatti salvi specifici accordi sindacali con le organizzazioni territoriali più rappresentative
- non fruire della cassa integrazione guadagni, anche in deroga, e/o contratti di solidarietà per attività equivalenti a quelle del tirocinio, nella medesima unità produttiva
- non essere sottoposto a procedure concorsuali
SOGGETTI PROMOTORI:
I tirocini devono essere promossi da soggetti terzi rispetto ai tirocinanti e ai datori di lavoro, che garantiscano la regolarità e la qualità dell'iniziativa. Nuovo Cescot E.R., in quanto ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia Romagna è un SOGGETTO PROMOTORE.
IL SERVIZIO OFFERTO DA NUOVO CESCOT E.R. PER LA GESTIONE DEI TIROCINI PREVEDE:
- Per chi non ha ancora individuato il candidato, ricerca e selezione del tirocinante più adatto alle esigenze dell’azienda
- Redazione del progetto formativo personalizzato per il tirocinante e per l’azienda
- Disponibilità di un tutor didattico e organizzativo dell’attività e supporto all’azienda nell’individuazione del Responsabile di tirocinio sul luogo di lavoro
- Espletazione di tutte le pratiche e le comunicazioni che l’attivazione e gestione del tirocinio prevede
- Monitoraggio della formazione in contesto aziendale
- Somministrazione delle verifiche per la formalizzazione delle capacità e delle conoscenze
- Rilascio, al termine del periodo di tirocinio, dell’attestazione prevista (Scheda Capacità e Conoscenze di cui alla deliberazione di Giunta regionale n. 739/2013)
- Realizzazione della formazione obbligatoria in materia di sicurezza per i tirocinanti
DURATA MAX TIROCINIO:
6 mesi (fino a 12 mesi per persone in situazione di svaltaggio e fino a 24 in caso di persone con disabilità).
QUANTO COSTA IL SERVIZIO DI TIROCINIO ALLE IMPRESE:
- Indennità mensile per il tirocinante di almeno 450,00 €
- L’assicurazione obbligatoria del tirocinante contro gli infortuni presso l’INAIL e per la responsabilità civile verso terzi
- Il costo per i servizi erogati dal PROMOTORE
CONTATTACI
Referente: Emanuela Felloni - Sabrina Pirani
Tel: 051-6380368 051-6380301
E-mail: tirocini@cescot.emilia-romagna.it
Scarica qui la brochure informativa.