Nuovo Cescot E.R. è la struttura di sviluppo, ricerca e servizi per la formazione promossa dall’Associazione Confesercenti che rappresenta in Emilia Romagna oltre 40.000 Piccole e Medie Imprese del Commercio, del Turismo e dei Servizi.
Contributi pubblici ricevuti: Nuovo Cescot Emilia Romagna Scarl
Siamo un team di specialisti, persone che operano con passione e che, grazie ad una consolidata esperienza professionale, ascoltano i bisogni e rispondono alle diverse esigenze in modo personalizzato.
Dal 1980 offriamo ad imprese, lavoratori e persone in cerca di occupazione, interventi finalizzati all’innovazione e alla crescita professionale.
Formare le persone e realizzare progetti a favore delle aziende è il nostro obiettivo, etica, passione e impegno il valore aggiunto che offriamo nei nostri servizi.
Siamo una struttura organizzata a rete con:
Nuovo Cescot E.R. è la sede regionale dell’Emilia Romagna e garantisce il coordinamento dell’attività formativa realizzata nella nostra regione.
Lavoriamo con:
Negli ultimi venti anni abbiamo lavorato con più di 2.000 aziende, formato 30.000 persone, e collaborato con oltre 800 docenti e consulenti.
Siamo accreditati dalla Regione Emilia Romagna che accerta il possesso dei requisiti da parte degli enti di formazione professionale per garantirne l'affidabilità per la gestione di attività di formazione, continua, superiore e a distanza.
Qualità ed etica al vostro servizio
Nuovo Cescot Emilia Romagna opera con il Sistema di Qualità conforme alla Norma dello standard internazionale UNI EN ISO 9001:2015. Questo significa una costante attenzione alla Qualità per la progettazione, pianificazione e gestione di servizi per la formazione, lo sviluppo e la ricerca a favore delle piccole e medie imprese del commercio, turismo e servizi. POLITICA PER LA QUALITA’
REG. N. 2810
UNI EN ISO 9001:2015
Codice etico
Alla luce delle modifiche riguardanti i reati contro la PA dopo la legge 190/2012, i reati ambientali e le nuove responsabilità ex d.lgs. 231/01 dopo la legge 68/2015, i reati societari presupposto dopo le modifiche introdotte dalla Legge n. 69/2015, il reato di autoriciclaggio introdotto dalla legge n. 186/2014, il Jobs Act 2015 e i reati informatici, nonché l'evoluzione giurisprudenziale, Nuovo Cescot Emilia Romagna S.c a r.l. ha aggiornato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (da ora defito MOGC231).
Si tratta, muovendo dai principi che Nuovo Cescot Emilia Romagna ha sancito nel proprio “Codice Etico” per favorire la tutela dell'immagine e della professionalità del servizio promosso alle aziende e ai singoli interessati alle sue attività formative, di un sistema di presidi e procedure rivolti a tutti coloro che operano con l’Ente di Formazione, attraverso i quali diffondere e attuare la cultura della legalità e, segnatamente, prevenire la commissione dei cosiddetti ‘reati-presupposto’, ampiamente illustrati nei documenti che costituiscono il MOGC231.
In altri termini, le dinamiche e le procedure di funzionamento di Nuovo Cescot Emilia Romagna, dotatosi anche di un Sistema di Gestione Qualità certificato, sono state ulteriormente analizzate per garantire al’Ente, attraverso il MOGC231, standard organizzativi, regole comportamentali e conseguenti controlli necessari per la riduzione del rischio di condotte penalmente rilevanti, potenzialmente riferibili a soggetti che operano per e con la stessa. Un sistema di tutela volto ad escludere la responsabilità amministrativa di Nuovo Cescot Emilia Romagna nei confronti di tali accadimenti.
Nuovo Cescot Emilia Romagna ha affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del MOGC231, oltre a curarne l’aggiornamento, ad un organismo dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo. È stato infatti nominato l’Organismo di Vigilanza, detto Odv, al cui indirizzo di posta elettronica odv@cescot.emilia-romagna.it oppure snodv231@gmail.com sarà possibile inviare segnalazioni (modulo) in materia di violazione compiuta o tentata del Codice Etico e del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, ritenute opportune secondo quanto previsto da tali documenti.